6 settembre 2006
Sezioni del sito
Blog
Il mio diario online dove tratto con regolarità tematiche legate alla progettazione dell'esperienza utente, la strategia di concezione e realizzazione legate in particolar modo ad applicazioni web innovative (web 2.0 mia definizione)
Resta aggiornato!
Rimani sempre aggiornato su questo blog tramite i Feed RSS
Cosa sono e come posso usarli i feed rss?
oppure resta aggiornato tramite mail
Argomenti in rilievo
Post precedenti
- Scontro tra titani sul Web 2.0
- Test di usabilità con datalogger
- L'interfaccia di geolocalizzazione di Flickr
- Come procurarsi informazioni dando valore aggiunto...
- Google naviga verso le aziende
- Analisi competitiva
- Nuova organizzazione dell'interfaccia di Google
- Buon compleanno WWW
- Microsoft investe nel design dei personal computer
- XHTML 2.0, nuovo working draft
Archivi
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
Siti e blog che leggo
- In italiano
- Nicola Mattina
- Luca Conti
- Mash-ups in italy
- 30 seconds to Tambu
- A totanus in the net
- d o t - c o m a *:o)
- Alberto D'Ottavi
- Alberto Mucignat
- Briciole di internet marketing
- Paolo Attivissimo
- Danny Ayers
- DownloadBlog
- Idearium
- Marco Camisani Calzolari
- Intense Minimalism
- Leeeeeeeander :)
- Luca Rosati
2 Commenti:
Il video è fantastico! Giusto dire che gli approcci non siano sbagliati a priori, ma il packaging Microsoft rischia di fornire fin troppe informazioni, non sempre utili.. anche se quella del filmato è un'esagerazione (o no? :) )
Anche io di principio sarei del tuo avviso ma una volta una persona che si occupa di marketing da una vita mi ha fatto notare dei dati che dimostravano come c'è una fascia di consumatori alquanto insicura che si affida quasi ciecamente alle tante informazioni del packaging come se il valore aggiunto stasse li. Microsoft pare che si muova molto in questa fascia :)
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page