26 settembre 2007
Intervista doppi
Se mi volete vedere arrampicare su degli specchi con in più il fatto di avere in bella vista il mio faccione godeteve questa bella intervista doppia che mi hanno fatto con Feba quelli di CiaoRobot
postato da Luca Mascaro alle 08:58
0 Commenti
Sphere: Related Content
14 settembre 2007
Sketchin cerca nuovo personale!
Devo dire che l'ultimo periodo per Sketchin è stato alquanto roseo: siamo riusciti ad aiutare diversi grandi player online a migliorare il proprio business, abbiamo stretto nuove solide partnership specialmente negli ambiti della social network analysis / comunicazione / community management e della strategia/promozione online, abbiamo lanciato diverse iniziative come l'incubatore (siamo ancora alla ricerca di altri partecipanti!) ed infine offerto alcuni spazi di stage a talenti che ancora cercano la propria strada.Inoltre personalmente sto portando Phiware a (r)innovarsi focalizzandosi sempre di più nello sviluppo di interfacce e front-end utente avanzati ed esplorando il mondo del social software / enterprise 2.0.
Fatta questa premessa il punto è che stiamo cercando nuovi talenti con cui arricchire il nostro team di Lugano (Svizzera) e crescere. Come al solito non siamo alla ricerca di persone che debbano per forza avere 20 anni di esperienza ma piuttosto persone motivate ed entusiaste che vogliano crescere professionalmente.
Nello specifico le figure che stiamo cercando per i prossimi mesi (in forme da definire, sia tempo pieno, parziale o collaborazione a progetto) sono (con skills richieste):
Interaction / user interface designer
- Ottime conoscenze della realtà e dei modelli del web
- Capacità di analisi dei problemi aziendali e di mercato
- Capacità e conoscenze metodologiche di problem solving e di creatività
- Conoscenze sull'architettura dell'informazione
- Ottime conoscenze dei design pattern e dei modelli di interfaccia sul web e nel software (anche per mobile)
- Capacità di relazionarsi con i clienti/stakeholders
- Capacità di sviluppare scenari, personas e profili d'uso
- Capacità di organizzare e progettare sistemi ad alta complessità e/o con grosse quantità di informazioni
- Capacità di progettare wireframes e interfacce a stati
- Capacità di sviluppare diagrammi e flussi informativi d'interazione (preferibilmente in UML)
- Capacità di sviluppare prototipi a differenti livelli di qualità
- Capacità di mettere in discussione il proprio lavoro e di adeguarlo
- Capacità di formalizzare mediante documentazione di progetto
- Saranno apprezzate anche conoscenze in ambiti limitrofi al web, es: internet of things
Esperto d'usabilità
- Ottime conoscenze della realtà e dei modelli del web
- Capacità di analisi dei problemi aziendali e di mercato
- Capacità e conoscenze metodologiche di problem solving e di creatività
- Capacità di relazionarsi con gli utenti/clienti/stakeholders
- Capacità di sviluppare scenari, personas e profili d'uso
- Ottime conoscenze delle metodologie/tecniche euristiche/ispettive/con gli utenti di indagine e verifica di interfacce web e software
- Capacità di produrre report di usabilità e di presentarli alla clientela
Artista / Illustratore
- Creatività!!! :)
- Capacità di sviluppare illustrazioni per rappresentare concetti, idee visive, prodotti e scenari d'uso
- Capacità di sviluppare bozzetti e storie a fumetti per rappresentare scenari d'uso di prodotti e servizi
Siamo inoltre aperti a scoprire e conoscere nuovi talenti negli ambiti della progettazione magari attraverso la forma di uno stage, quindi se siete interessati fatevi pure avanti :)
Le candidature devono essere complete di lettera/mail di motivazione, curriculum ed esempi di elaborati specialmente nei punti evidenziati nei singoli profili e devono essere mandate via mail a info@sketchin.ch o via posta a:
SketchIn Sagl
Via Ginevra 5
6900 Lugano
Switzerland
Per qualunque domanda sono qui.
ps: anche Phiware nei prossimi mesi sarà alla ricerca di persone con ottime competenze nello sviluppo di front-end per il web e nel social software. Se avete approfondite competenze in materia mandate il curriculum a andreas.zumthor {at} phiware.ch
postato da Luca Mascaro alle 10:31
0 Commenti
Sphere: Related Content
13 settembre 2007
Esiste la concorrenza tra i grandi del web?
Nell'ultima settimana mi è capitato di fare in due contesti differenti la stessa discussione. In entrambi i casi mi è stata posta un'affermazione che non mi ha convinto: "il web rappresenta un mercato libero dove tanti grandi attori si fanno concorrenza indipendentemente l'uno dagli altri, ma è anche un' mercato dove ogni giorno nascono nuove iniziative che potrebbero attaccare i grandi del web".Gli attori intorno alla discussione sono i soliti grandi nomi:
- Yahoo!
- Ebay (che con il gruppo comprende skype, paypal e zopa)
- Amazon
- Microsoft
- Newscorp (MySpace)
- Apple (di recente)
Partiamo da questi servizi come Linkedin, Joost, Plaxo, Meebo, ecc... che di fatto si distinguono come tante startup come servizi di successo, come quelli che sono stati poi comprati dalle grandi aziende soppraccitate.
Queste startup come la maggior parte di quelle che riescono ad essere portate al successo sono finanziate dai fondi venture che portando capitale ed esperienza manageriale ne spingono il successo. Di tutti i fondi d'investimento i due principali venture che finanziano progetti di servizi online sono index ventures (progetti finanziati) e sequoia capital (progetti finanziati), infatti tra le liste dei loro progetti ritrovate molti delle startup citate in precedenza.
Il punto che mi fa distaccare dalla visione di un mercato libero ed in concorrenza è che se andiamo ad aprire la scatola di questi due venture e guardiamo chi sono gli uomini nella board scopriamo che Index ha stretti rapporti sia con Google che con Yahoo! mentre sequoia è stata fondata dalle seguenti persone:
postato da Luca Mascaro alle 16:08
10 Commenti
Sphere: Related Content
7 settembre 2007
Enrico Letta si confronta con i blogger
Ho appena letto che Nicola è riuscito a convincere Enrico Letta e il suo staff a confrontarsi a Piacenza il 14 e 15 settembre con i blogger.Questo è un'altro piccolo segno di come anche all'interno del mondo della politica si stia aprendo sempre di più il confronto con il mondo della rete.
Un piccolo passo per l'uomo un (altro) grande passo per la rete ;)
postato da Luca Mascaro alle 16:01
0 Commenti
Sphere: Related Content
Come è nato il click nei computer?
Come è nato il termine click? e perchè lo fa il sistema operativo?Queste domande mi sono state poste da uno studente qualche settimana fa ed effettivamente mi ha affascinato non poco. Documentazione storica in merito è praticamente inesistente ma indagando un po' (sopprattutto chiedendo ad altri amici interaction designer che lavorano o hanno lavorato anche nell'ambito dei sistemi operativi) una risposta arriva.
Sembra che il termine click sia nato con l'avvento del mouse grazie al rumore che effettuavano i suoi tasti quando venivano premuti ed è stato dunque adottato come metafora fin dagli anni 70.
Ma perchè lo riproduce come suono anche il sistema operativo?
Anche qui ho avuto difficoltà a trovare una risposta ma pare che la motivazione sia data dall'avvento dei sistemi operativi avanzati negli anni novanta. Infatti in quegli anni la periferica del mouse andava sempre più a diffondersi (gli utenti la riconoscevano e ne riconoscevano le metafore, click compreso) ma nel contempo la tecnologia permetteva di creare mouse sempre più "discreti" in termini di rumore prodotto.
Purtroppo questo porto ad una situazione dove l'utente cliccava ma non riceveva alcun feedback uditivo (se non minimo) provocando così errori nell'esecuzione di compiti anche piuttosto semplici. Per questo motivo Microsoft (pare) introdusse il suono nel sistema operativo e oggi quando si attiva un operazione nell'OS possiamo sentire il suono "click" ;)
postato da Luca Mascaro alle 15:41
0 Commenti
Sphere: Related Content
3 settembre 2007
Google wiki (jot) in arrivo!
Oggi provando a loggarmi a jotspot per recuperare alcuni dati persi che avevo lasciato su due wiki mi sono collegato, e passando di link in link mi sono trovato in una curiosa pagina di errore legata a google apps per aziende (servizio utilizzato in sketchin).Se notate il logo in alto a destra potete osservare come finalmente google stia integrando jotspot nella sua suite con il nome di google wiki.

A questo punto aspettiamo qualche giorno per vedere se lo presentano ufficialmente!
postato da Luca Mascaro alle 13:36
2 Commenti
Sphere: Related Content
1 settembre 2007
Aiuto mi hanno rubato il portatile!!!
Oggi è una giornata nera, mentre venivo da Milano a Roma con il treno notte qualcuno è riuscito ad entrare nella mia cuccetta e mi ha rubato la borsa con il portatile Macbook e i documenti.Questo per me è un vero dramma non tanto per il portatile in se ma per il fatto che conteneva diversi documenti/diagrammi di lavoro non backuppati (molti li ho recuperati da google... GRAZIE DI ESISTERE), dei documenti di studio/di ricerca, tutte le presentazioni e gli articoli fatti in questi anni e anche delle vecchie foto personali di mia madre e della mia famiglia/amici a cui tenevo particolarmente :'(
Se qualcuno mi potesse dare una qualunque mano con qualunque mezzo, una qualunque via per tentare di recuperare la mia borsa o almeno i dati del portatile lo ringrazierei a vita... sono disperato... help :(
update: volevo ringraziare di tutto cuore Nicola che mi ha supportato tutto il week end, grazie!
postato da Luca Mascaro alle 10:41
8 Commenti
Sphere: Related Content