31 ottobre 2006
Da dove parte la reale esperienza utente su un prodotto software non web?
Alcuni potrebbero rispondere dal primo uso, altri dal primo approccio con la pubblicità, il sito web, o la documentazione per promuoverlo, io invece credo che parta nell'istante che lo si possiede, che lo si ha in mano con la sua scatola e quindi si ha un'potere su di esso.Questo le grandi aziende lo sanno e l'ultimo esempio, ottimo a mio vedere, lo da Microsoft con il nuovo packaging (anticipato da engadget) di Windows Vista e Office 12.


Il design è gradevole nella sua semplicità grafica e complessità nella forma, il brand è ben sostenuto e la comunicazione visiva trasmette dinamicità, questo farà si che molti utenti, disposti a comprarlo, avranno una certa soddisfazione già nel possederlo nel suo contenitore partendo così con buoni propositi.
postato da Luca Mascaro alle 12:02
1 Commenti
Sphere: Related Content
Una guida per la buona progettazione su S60
Nokia ha rilasciato un bellissimo documento che spiega sia a tecnici sia a programmatori quali elementi di interfaccia e di interazione sono a disposizione sulla piattaforma S60, come usarli correttamente e come personalizzarseli.Un ottimo esempio di come passare la cultura del design da un azienda leader nel settore (nokia) alle aziende che sviluppano sulla sua piattaforma, garantendo che gli utenti finali ricevano sempre prodotti di una certa qualità. Questa è innovazione!
postato da Luca Mascaro alle 11:54
0 Commenti
Sphere: Related Content
27 ottobre 2006
Pranzo-Cena dei blogger post World Usability Day
Come annunciato nel precedente post sul World Usability Day nel tardo pomeriggio / inizio sera, stimiamo verso le 19°° (da stabilire, calcolando che la pausa pranzo non so quanto durerà e comunque meglio stare leggeri :) del 14 novembre si sta organizzando una cena dei partecipanti e di chiunque si voglia aggregare. I due locali attualmente proposti su duespaghi sono i seguenti:- Sugar Lounge
(che però è relativamente lontano e ci si deve spostare) - Trattoria toscana da Aldo
Al momento gli interessati/iscritti alla cena sono i seguenti:
- Emanuele Quintarelli
- Livio (spero)
- Simone
- Claude Almansi + una sua amica
- Marco Camisani Calzolari
- Alberto Mucignat
- daniele galiffa
- Stefano
postato da Luca Mascaro alle 21:06
10 Commenti
Sphere: Related Content
26 ottobre 2006
Un esperienza utente unica
Forse è poco serio... anzi molto poco serio ma questo sito devo ammettere che ha.. anzi... è un esperienza unica... non ce la faccio più a smettere di ridere :-)
postato da Luca Mascaro alle 22:14
0 Commenti
Sphere: Related Content
25 ottobre 2006
Google maps: sempre più informazioni e servizi
Google Maps ha avuto negli ultimi giorni, specialmente negli states, una serie di evoluzioni in termini di servizi e informazioni offerte.Tutte queste nuove funzionalità sono state veicolate alla ricerca di un punto sulla mappa, per esempio un azienda, per poi da li fare partire un mondo di servizi utili come il segnala ad un telefono o il cerca nelle vicinanze (in versione potenziata), nonchè un fantomatico "more info" fattosi più evidente.

Tutto questo ha richiesto un evoluzione dell'interfaccia che è stata fatta così bene che nessuno si è accorto dei cambiamenti ma molti si sono accorti dei nuovi servizi.
Troviamo dunque nel baloon tipico una nuova icona in alto a destra e nuovi link sotto get direction, se li attiviamo, l'interfaccia del baloon muta in nuove forme pensate per ottimizzare la fruizione del singolo servizio.



Il tutto chiaramente senza alcuno sforzo per imparare ad utilizzarlo, che dire, bravissimi i progettisti di google
postato da Luca Mascaro alle 23:37
4 Commenti
Sphere: Related Content
LIFT - Una conferenza sulle sfide e le opportunità della tecnologia nella nostra società
Con questa premessa parte quest'anno la conferenza LIFT 2007 che si terrà a Ginevra (la culla del web) dal 7 al 9 febbraio 2007. La conferenza vuole attirare "persone di talento" per confrontarsi sui temi caldi nel mondo della tecnologia con degli speaker di grande rilievo (Google, Blogger, MIT Design, Sony, ecc...). Io ci vado, anche perchè Ginevra è facilmente raggiungibile da tutti, spero che molti di voi si uniscano ;-)
postato da Luca Mascaro alle 10:59
2 Commenti
Sphere: Related Content
24 ottobre 2006
Cos'è l'experience design in nokia
Un blog giapponese (si avete capito bene seguo pure quelli basta che parlano di UX :) ) ha pubblicato un intervista a Liisa Puolakka, responsabile della divisione Brand Visual and Sensorial Experiences in Nokia che mostra molto bene dove osano i progettisti dell'esperienza utente nel progettare i telefoni di domani
postato da Luca Mascaro alle 20:23
0 Commenti
Sphere: Related Content
SpagoStyle
Le community dietro a WebMatch e duespaghi.it hanno lanciato un iniziativa davvero ispirativa per tutti i designer di buona volontà. Si tratta di una vera e propria competizione online volta a disegnare delle varianti dell'interfaccia di duespaghi.it che poi verranno selezionate (solo 3) e pubblicate sul sito a modi cssZenGarden... visto che duespaghi.it è uno dei principali attori del 2.0 italiano penso che l'iniziativa possa interessare a molti ;)
postato da Luca Mascaro alle 20:18
0 Commenti
Sphere: Related Content
È ora di Firefox 2.0...
che per fortuna non vuol dire che ne hanno fatto una versione molto trendy e collaborativa 2.0 ma semplicemente che è uscita la release 2.0 secondo i normali canoni di release nel mondo del software.Le nuove funzionalità, su cui oggi milioni di blog sprecheranno litri di inchiostro (come si diceva una volta in giornalismo ma oggi forse è meglio dire di bite) per commentarle, onestemente non le vedo molto ma in generale l'interfaccia e l'esperienza utente è migliorata specialmente per via di dettagli come la gestione degli add-on più nettamente separata per tipi di aggiunte (estensioni o temi).

Un altro cambiamento fondamentale nel funzionamento è che ora tutti i collegamenti che si aprono in nuova finestra si aprono di default in un nuovo tab. Questo potrebbe creare un po' di smarrimento in alcuni utenti che potrebbero erroneamente tentare di chiudere la nuova finestra chiudendo così il browser principale, per fortuna c'è una funzionalità di sicurezza, già presente nella 1.5, che chiede conferma prima di chiudere le finestre aperte con più tab.
Non sono però tutte rose e fiori, lo sto provando da ieri sera e l'instabilità, almeno sulla mia macchina (un macbook :-) , è di molto calata in confronto alla versione 1.5 e un crash è all'ordine dell'ora anche se poi ci pensa la funzionalità di recover a sistemare il tutto. I problemi di crash mi si sono presentati specialmente su siti che utilizzano AJAX in modo molto concorrente e temporizzato (mi capita all'apertura di gmail e google reader contemporaneamente).
Firefox 2.0 sarà scaricabile nelle prossime ore sul sito ufficiale di mozilla e per il momento è disponibile sull'ftp ufficiale.
postato da Luca Mascaro alle 07:22
2 Commenti
Sphere: Related Content
23 ottobre 2006
Trenitalia verso il web 2.0 ?
Sabato sera e domenica mi sono arrivate alcune voci sia da blog sia via chat che annunciavano un innovazione in salsa 2.0 da trenitalia ed effettivamente qualcosa c'è, il nuovo Viaggiatreno che permette di consultare lo stato di tutta la rete nazionale ferroviaria in real time. Ma che c'è di 2.0? Non è una normale applicazione terminale? Effettivamente ha poco di caratteristiche 2.0 se non per il fatto che è una Rich Internet Application basata su Adobe Flex e questo mi fa pensare a quanto l'ecquivoco "Interfaccia web dinamica = 2.0" sia forte anche negli addetti hai lavori.
Piccola nota: Flex permette di implementare in maniera abbastanza semplice e trasparente l'accessibilità... ma perchè non l'hanno curata? (provate a navigarla da tastiera)
postato da Luca Mascaro alle 10:15
3 Commenti
Sphere: Related Content
S60 user experience
Nokia, tra le aziende più attente negli ambiti dell'esperienza utente, ha promosso negli scorsi giorni un blog, aperto da molto tempo ma mai scoperto, dedicato all'esperienza utente nella piattaforma per cellulari S60. Alcuni post sono molto interessanti specialmente per le informazioni che danno sulla progettazione per piccoli device.
postato da Luca Mascaro alle 08:59
0 Commenti
Sphere: Related Content
22 ottobre 2006
Interfacce utenti innovative
Segnalo un interessante articolo su uiGarden che presenta una serie di soluzioni di interfacce utente ritenute innovative, tra queste vi sono alcune vecchie conoscenze del mondo della progettazione come per esempio le selezioni ad occhio di pesce o le treemap (l'esempio mostrato lo trovate su smartmoney).Una particolare nota va data alla prima soluzione presentata, i filtri basati su slider, adottata in particolar modo da amazon che l'ha utilizzata per creare dei filtri avanzati nella ricerca di diamanti. La soluzione di amazon è veramente una perla unica nella progettazione in quanto permette di risolvere un task cognitivamente complesso in maniera semplice ed efficente: la migliore combinazione per l'esperienza utente.
postato da Luca Mascaro alle 23:31
0 Commenti
Sphere: Related Content
20 ottobre 2006
Skypecast sulle statistiche
Che dire dello skypecast di ieri sera sulle statistiche? grandiosa esperienza soppratutto perchè nonostante la tecnologia ci ha remato un po' contro (a volte non si sentiva) si sono potute raccogliere tutta una serie di opinioni sui vari strumenti di statistiche e la loro utilità nei diversi ambiti :)Tra parentesi, lele ha registrato tutto e ha messo online l'audio.. grande :)
postato da Luca Mascaro alle 16:14
0 Commenti
Sphere: Related Content
19 ottobre 2006
Registrazione seminari SMAU
Ho appena ricevuto le registrazioni mp3 dei due seminari che ho tenuto alla SMAU, il primo sulla user experience e il secondo sul web 2.0, che vi rimando immediatamente sottoforma di podcast.I file audio hanno un volume un po' basso ma la qualità non è niente male, in ogni caso proverò a ritoccare il livello appena ho 5 minuti di tempo.
postato da Luca Mascaro alle 10:57
0 Commenti
Sphere: Related Content
Nuovi trailer pubblicitari da apple
Apple ha rilasciato 3 nuovi trailer pubblicitari sul suo sito che sono assolutamente da non perdere (specialmente quello "Better result"). La forma inteligente di questa campagna è riesce a trasmettere la competizione tra le due piattaforme (Mac e PC) facendone semplicemente trasparire le differenze tra due "Amici" in maniera molto ironica... diciamocelo, nessuno odia il pc o microsoft in questo spot, anzi poverino :(
Tags:
postato da Luca Mascaro alle 10:22
1 Commenti
Sphere: Related Content
IE 7 è stato rilasciato
Internet explorer 7 è stato rilasciato stanotte, lo ha annunciato il blog ufficiale di IE, per il momento la release è unicamente in inglese e prossimamente verrà rilasciato in diverse altre lingue. È poi probabile che nei prossimi giorni venga anche rilasciato attraverso il software update.
postato da Luca Mascaro alle 07:33
12 Commenti
Sphere: Related Content
18 ottobre 2006
Giornata mondiale dell'usabilità
Penso che la giornata si dovrebbe concludere verso metà/fine pomeriggio e volevo proporre l'occasione per organizzare una cena dei blogger la sera magari in qualche ristorante suggerito da due spaghi.
Chi ci sta e dove si va?
postato da Luca Mascaro alle 11:48
11 Commenti
Sphere: Related Content
Alla fine mi sono deciso
Il 2 dicembre parteciperò anchio al BarCamp di Torino e stavo pensando se proporre qualche intervento magari legato alla UX o alle prospettive di XHTML 2.0 / RDF, voi che ne pensate?
postato da Luca Mascaro alle 11:41
2 Commenti
Sphere: Related Content
Nuova interfaccia semplificata per Google Translate
Google ha modificato l'interfaccia del servizio translate semplificandone il funzionamento e rinunciando al campo textarea dove venivano mostrati i risultati (che spesso per errore si andavano a cancellare)
postato da Luca Mascaro alle 11:31
0 Commenti
Sphere: Related Content
15 ottobre 2006
Foto SMAU 2006
Finalmente sono riuscito a scaricare le foto della SMAU dalla macchina fotografica per farvele fruire :-)
postato da Luca Mascaro alle 13:37
0 Commenti
Sphere: Related Content
14 ottobre 2006
Presentazione Technorati a Milano
Come molti ieri avrei voluto essere alla presentazione di Technorati / Edelman a Milano ma purtroppo non sono riuscito ad andarci, in ogni caso per fortuna stamattina un blog ne ha rilasciate le slide.
postato da Luca Mascaro alle 14:02
0 Commenti
Sphere: Related Content
Nuovi clienti, mercati e successi
Negli ultimi giorni mi sono piombati addosso una moltitudine di stimoli che mi hanno reso più nitido il presente e il futuro. I primi stimoli mi sono stati dati dalla serata "Ticino - 40 anni di successi" organizzata dallo Swiss Marketing Gruppo Ticino (per il quale devo ringraziare un mio amico per l'invito) nella quale, oltre a poter fruire di alcuni case history, mi sono allietato degli interventi del professor Domenico De Masi dell'università La Sapienza di Roma e di Paolo Anselmi, Vicepresidente di GfK Eurisko Milano.Dai case history ho apprezzato lo spunto che proposto da Alberto Ulrico Feitcknecht che ha presentato la sua Masseria Ramello: una fattoria che sta sempre di più cambiando il modello di business dalla produzione di materie alimentari alla fornitura di servizi agrituristici e di formazione sulla natura (con clientela a livello mondiale grazie al web) fino alla fornitura di energia elettrica e carburanti attraverso il biogas.
Si è poi passati all'intervendo del professor De Masi, e che intervento... non ho mai riso tanto in una lezione di economia-sociologia comprendendo concetti strategici ed economici complessi. Si è passati dalla battuta
Era chiaro che la guerra fredda non sarebbe finita in uno scontro, perchè in realtà il livello di scontro era tra due modelli economici, il primo (quello russo) sapeva come distribuire la ricchezza ma non come produrla ed il secondo (quello americano) sapeva come produrla ma non come distribuirla. Alla fine i primi hanno perso ma i secondi non hanno vinto.fino a dei ragionamenti più complessi che dimostravano come il mercato è oramai uscito dalla fase industriale per andare su una fase che guarda più il servizio e la soddisfazione della clientela che anchessa è mutata nel tempo. Il consumatore Europeo attuale guarda sempre di più allo star bene e sempre di meno al possedere trovando il valore aggiunto in fattori come l'estetica, la funzionalità, il servizio, la filosofia e la strategia sociale di un brand/azienda. Il discorso è stato lungo e articolato (peccato che non sia stato registrato) ma in conclusione mi ha colpito un o splendido concetto: il consumatore guarda alla "Qualità dell'esperienza nel vivere un prodotto o un servizio", il che non lo limita all'uso :)
L'intervento di Paolo Anselmi ci ha infine mostrati come e con quali valori fa le scelte il consumatore nei vari continenti, riprendendo in parte l'intervento precedente ma presentando una ricerca a livello mondiale che evidenziava anche l'evoluzione negli ultimi 8-10 anni dei consumatori. Interessante il risultato che mostra come America e Asia stanno sempre più andando verso gli estremismi del guadagnare ed essere potenti nell'individualità (l'Asia e in special modo la Cina) contro un arroccamento sui valori industriali dell'America (in particolare gli Stati Uniti).
E l'Europa? va per conto suo con dei consumatori multietnici, aperti che vedono (in conferma di quanto detto prima) il valore aggiunto nel vivere bene e usare bene i prodotti apprezzando le aziende che investono in strategia sociale, ecologia, benessere, comunicazione, design, bellezza e comodità/facilità un po a riscoprire l'antica Italia del 700 degli artisti e poeti.
Insomma viva l'essere Europei ;)
Altri stimoli mi sono poi giunti stamattina, il primo è una segnalazione fatta da Leandro Agro sul suo blog che presenta una (ri)scoperta nell'interazione dell'MIT che se fosse già disponibile oggi le sue applicazioni ci migliorebbero sicuramente la vita in molti settori tra cui l'istruzione (spiegare con i disegnini animati) o le perizie (mostrare facilmente cosa è successo). Il secondo stimolo mi arriva da un altro Blog che porta alla luce una proposta (con relativo evento): come c'è lo slow food sarebbe un grande vantaggio se ci fosse lo Slow Design argomento che penso approfondirò anche con la mia azienda ;)
postato da Luca Mascaro alle 13:09
0 Commenti
Sphere: Related Content
11 ottobre 2006
Intervento sui CMS a Bologna
Ieri, durante il convegno "Gestire e promuovere un sito Web per il cittadino" ho avuto un altra incredibile soddisfazione personale nel tenere un intervento "non tecnologico" su come (e se) scegliere un CMS all'interno della PA davanti ad un pubblico di più di 300 persone. Da quanto è emerso a fine intervento hanno potuto capire degli aspetti che non avevano mai considerato nel valutare un CMS e in tanti mi hanno chiesto le slide che pubblico qui di seguito.Un CMS per la PA(?)
postato da Luca Mascaro alle 12:17
1 Commenti
Sphere: Related Content
9 ottobre 2006
Slide SMAU e nuovo evento domani a Bologna
Le due conferenze che ho tenuto questo sabato alla SMAU "La rivoluzione del web 2.0" e "Progettare e gestire la User Experience nel processo di sviluppo del software" hanno avuto un successo di molto superiore a quanto sperassi e in tantissimi mi hanno chiesto di rilasciare le slides che trovate qui sotto in pdf.La rivoluzione del web 2.0
Progettare e gestire la User Experience nel processo di sviluppo del software
Volevo poi segnalare che domani a Bologna nella Sala Auditorium Regione Emilia Romagna si terrà la conferenza gratuita "Gestire e promuovere un sito Web per il cittadino" dove terrò un intervento sulle piattaforme di content management system per la pubblica amministrazione.
postato da Luca Mascaro alle 11:02
6 Commenti
Sphere: Related Content
4 ottobre 2006
Latenza sul blog ed eventi a SMAU
In questi giorni sono stracarico di lavoro e non ho potuto postare nulla sul blog (ho intenzione di dire qualcosa sulle nuove interfacce di google reader e itunes 7) ma settimana prossima dovrei iniziare a liberarmi un po' e tornare ai normali ritmi.Detto questo volevo comunicare che sabato 7 ottobre terrò alla SMAU due interventi su user experience e web 2.0 e dove mi piacerebbe intraprendere una fruttuosa discussione con il pubblico presente.
postato da Luca Mascaro alle 11:47
9 Commenti
Sphere: Related Content